Turismo sostenibile corso completo
Docenti

Esperta di comunicazione; formatore in marketing e accoglienza; Presidente de Il volo della rondine Aps – Vacanze naturali nel Parco del Cilento.

Project manager e formatore presso l’ONG ProgettoMondo Mlal; esperienza di formazione all’interno di AITR e nelle scuole secondarie di primo e secondo grado

Fondatore e direttore, RAM Viaggi. Ex coordinatore AITR. Formatore. Scrittore. Fotografo

Formatore in turismo responsabile; autore de «Il viaggiatore responsabile. Un altro turismo in Africa, Asia e America Latina»

Esperto di turismo sostenibile e responsabile, saggista

Curabitur ligula sapien tincidunt non
COSA IMPARERAI NEL CORSO
PREMESSA
STRUTTURA DEL CORSO
Lezione 1: Economia sostenibile scenario e vantaggi
Dove sta andando? Quali sono i vantaggi per i player che accedono ad un mercato improntato alla sostenibilità?
Lezione 2: I pilastri del nuovo modello turistico dal punto di vista ambientale, economico e sociale
Il nuovo concetto di turismo, i pilastri del nuovo modello turistico dal punto di vista ambientale, economico e sociale.
Lezione 3: Policy maker, vecchi e nuovi stakeholder e comunità locali
Policy maker, vecchi e nuovi stakeholder, comunità locali (che tipo di piani progettuali? tra chi? interazione rete pubblica e privata, come creare una rete per favorire un fluente e compatto mercato sostenibile del turismo?)
Lezione 4 : L’agenda 2030 e il turismo sostenibile
L’Agenda 2030 e il Turismo Sostenibile (obiettivi: 8.9, 12.8.b, 14.7); Città e comunità sostenibili, politiche basate sui tre pilastri della sostenibilità: una pianificazione turistica sostenibile.
Lezione 5: Turismo esperienziale e turismo di comunità
Turismo esperienziale e Turismo di comunità: il turista diventa ospite, “cittadino temporaneo”. Una fondamentale conversione ai fini del recupero e del rilancio sostenibile dei Borghi.
Lezione 6: Il fenomeno dell’overtourism
Decongestionamento e destagionalizzazione del turismo, come operare il cambiamento? Il fenomeno dell’overtourism. Come aiutare il potenziale inespresso delle PMI nel turismo sostenibile?
Lezione 7: Agenzie e TO per una nuova ed efficace progettazione
Agenzie e TO per una nuova ed efficace progettazione: verso nuove formule vincenti. Come creare un plus nell’accompagnamento dell’ospite verso esperienze autentiche e solidali? Ridare valore all’intermediazione turistica vs/ turista “fai da te” online.
Lezione 8: Come incentivare l’eco-business di una struttura ricettiva
Come incentivare l’eco-business di una struttura ricettiva, attraverso l’utilizzo di servizi integrati sostenibili? Alcuni case history dal mondo AITR.
Lezione 9: Conversione green dei mezzi di trasporto tradizionali
I mezzi di trasporto tradizionali verso una rete di mobilità dolce come infrastruttura per la mobilità sostenibile. Conversione green dei mezzi di trasporto tradizionali: quali misure adottare? Come promuovere l’intermodalità userfriendly di trasporto collettivo e veicoli privati? Abbattimento barriere architettoniche: quali azioni sono necessarie per garantire una mobilità davvero accessibile? Le nuove forme di trasporto dolci: ciclovie, percorsi a piedi, greenways, treni turistici.
Lezione 10: Nuove infrastrutture sostenibili per promuovere territori depressi e aree interne
Nuove infrastrutture sostenibili per promuovere territori depressi e aree interne; favorire l’accessibilità ai piccoli borghi promuovendo il turismo lento e l’accoglienza turistica di comunità.
Lezione 11: Agricoltura Multifunzionale
Agricoltura Sociale, che cos’è? che impatto ha sul territorio locale? (AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE) Quali attori coinvolge? perché è importante lo sviluppo di una agricoltura sociale per il welfare di comunità?
Lezione 12: Le comunità del cibo e il turismo enogastronomico
Le comunità del cibo e il turismo enogastronomico ( marchi DOP, IGP, valorizzazione dei prodotti tipici, vie del vino, PMI nascenti e future). Export: eccellenze italiane . Il ruolo delle PMI.
A CHI É RIVOLTO IL CORSO
Contenuto del Corso
Vuoi ottenere di più?
Scopri i vantaggi della Membership
Accesso illimitato a tutti i corsi dell'academy
Rilascio attestato per i corsi professionalizzanti
Gruppo Telegram con la community
Webinar, Class-Room, Q&A con l'esperto
News e rassegna stampa sulla sostenibilità
- 12 Lezioni
- 3 ore di video
- Quiz di fine corso
- Rilascio attestato